-
Chi è Marco Arzani, il nostro operatore linea Spongel
Per lui la vita è un viaggio di scoperte, e ogni giorno un'opportunità per conoscere cose nuove. In Marco si fondono le qualità del professionista dedicato, del padre affettuoso e di un uomo che sa riconoscere e dare significato anche
-
L’evoluzione del packaging alimentare: un viaggio nell’antichità egizia, greca e romana
Queste tre grandi civiltà hanno lasciato un’eredità significativa nella storia del packaging alimentare. Metodi e materiali influenzarono i secoli a venire, dimostrando come il packaging fosse cruciale non solo per la conservazione degli alimenti, ma anche per il commercio e
-
Chi è Chiara Rollini, la nostra addetta al Front Office Commerciale
La sua precisione e affidabilità sono la sintesi del suo talento professionale. Il suo ruolo in Magic consiste nel rispondere alle richieste dei clienti, stilare le offerte e preparare tutta la documentazione necessaria. Quello che le piace del suo
-
L’utilizzo del tessuto non tessuto in ambito chirurgico
Il tessuto non tessuto è ampiamente utilizzato in campo medico e chirurgico in formato monouso. Oltre a garantire massima assorbenza, aiuta a prevenire la diffusione di infezioni e malattie provocate da batteri e virus multi-resistenti, contribuendo alla lotta contro la
-
Pad assorbenti per il packaging alimentare: una prospettiva globale
Il mercato dei pad assorbenti per il packaging alimentare sta subendo una trasformazione significativa. La sostenibilità, la riduzione degli sprechi alimentari, l'innovazione tecnologica e la conformità normativa sono le principali tendenze che guidano il futuro di questo settore
-
Chi è Mario Aurelio, il nostro operatore linea tagli
Dopo aver ricoperto varie mansioni negli anni, Mario oggi è un operatore della linea tagli. Il suo lavoro consiste nel trasformare il prodotto da semilavorato a prodotto finito, confezionarlo e prepararlo per la spedizione. Ciò che gli piace di più è
-
Un viaggio nel tempo, la preistoria del packaging alimentare
Già in epoche preistoriche, l'esigenza di conservare e trasportare alimenti in modo efficace ha spinto l'uomo a cercare soluzioni innovative. Queste antiche prassi ci fanno riflettere sulla profonda connessione tra l'essere umano e l'ambiente circostante. Se i nostri antenati sfruttavano
-
I criteri ESG: investire nel futuro della sostenibilità
Scopriamo insieme cosa sono i criteri ESG e perché sono così importanti per le aziende
-
Chi è Paolo Bonafé, addetto approvvigionamento reparto tagli
Paolo è parte della storia stessa di Magic, dove lavora dal 1996, quando l'azienda contava solo quattro operatori e tre linee di produzione