-
Chi è Mario Aurelio, il nostro operatore linea tagli
Dopo aver ricoperto varie mansioni negli anni, Mario oggi è un operatore della linea tagli. Il suo lavoro consiste nel trasformare il prodotto da semilavorato a prodotto finito, confezionarlo e prepararlo per la spedizione. Ciò che gli piace di più è
-
Un viaggio nel tempo, la preistoria del packaging alimentare
Già in epoche preistoriche, l'esigenza di conservare e trasportare alimenti in modo efficace ha spinto l'uomo a cercare soluzioni innovative. Queste antiche prassi ci fanno riflettere sulla profonda connessione tra l'essere umano e l'ambiente circostante. Se i nostri antenati sfruttavano
-
I criteri ESG: investire nel futuro della sostenibilità
Scopriamo insieme cosa sono i criteri ESG e perché sono così importanti per le aziende
-
Chi è Paolo Bonafé, addetto approvvigionamento reparto tagli
Paolo è parte della storia stessa di Magic, dove lavora dal 1996, quando l'azienda contava solo quattro operatori e tre linee di produzione
-
Airgel g-grade: risposte alle domande più frequenti sull’airlaid compostabile
In questo articolo, rispondiamo alle domande più frequenti su Airgel g-grade, il rivoluzionario airlaid compostabile che rappresenta il risultato più recente dell'innovazione sostenibile di Magic.
-
Chi è Alberto Sfenopo, il nostro responsabile Laboratorio Qualità
Ci sono persone che riescono a trasformare la cattiva sorte in opportunità. Alberto Sfenopo è tra queste. La sua storia di Alberto è un inno alla forza e alla perseveranza. Con la sua presenza nella squadra Magic, dimostra che ogni
-
L’evoluzione del packaging alimentare: un viaggio verso la sostenibilità
Scopriamo insieme l'evoluzione del packaging alimentare nel corso dei secoli e come l'industria stia abbracciando soluzioni sempre più sostenibili. Un'esplorazione delle tappe cruciali e un'occasione per riflettere sulla responsabilità di adottare pratiche sostenibili nel settore alimentare.
-
Chi è Paola Piantanida, il cuore grande del nostro customer service
Empatica, accogliente e altruista, del suo lavoro ama il rapporto umano che si costruisce giorno per giorno con i clienti e la collaborazione e l'amicizia tra colleghi
-
Il viaggio verso la sostenibilità: come l’Analisi del Ciclo di Vita guida l’innovazione verde
L'Analisi del Ciclo di Vita (LCA) è uno strumento indispensabile nel viaggio verso la sostenibilità. Grazie alla sua capacità di fornire una visione completa dell'impatto ambientale, supporta lo sviluppo di strategie di sostenibilità concrete e misurabili, che rispondono alle esigenze