Un viaggio nel tempo, la preistoria del packaging alimentare
Già in epoche preistoriche, l'esigenza di conservare e trasportare alimenti in modo efficace ha spinto l'uomo a cercare soluzioni innovative. Queste antiche prassi ci fanno riflettere sulla profonda connessione tra l'essere umano e l'ambiente circostante. Se i nostri antenati sfruttavano con rispetto ciò che la natura offriva, potremmo trarne ispirazione nell'attuale ricerca di soluzioni sostenibili per il packaging
I criteri ESG: investire nel futuro della sostenibilità
Scopriamo insieme cosa sono i criteri ESG e perché sono così importanti per le aziende
L’evoluzione del packaging alimentare: un viaggio verso la sostenibilità
Scopriamo insieme l'evoluzione del packaging alimentare nel corso dei secoli e come l'industria stia abbracciando soluzioni sempre più sostenibili. Un'esplorazione delle tappe cruciali e un'occasione per riflettere sulla responsabilità di adottare pratiche sostenibili nel settore alimentare.
Il viaggio verso la sostenibilità: come l’Analisi del Ciclo di Vita guida l’innovazione verde
L'Analisi del Ciclo di Vita (LCA) è uno strumento indispensabile nel viaggio verso la sostenibilità. Grazie alla sua capacità di fornire una visione completa dell'impatto ambientale, supporta lo sviluppo di strategie di sostenibilità concrete e misurabili, che rispondono alle esigenze del pianeta e della società, favorendo una crescita economica sostenibile.
L’industria igienico-sanitaria guarda al futuro: il prototipo di pannolino bio-based di Andritz con Magic
Andritz, in collaborazione con Magic e altre aziende del settore igienico-sanitario, ha presentato un prototipo di pannolino bio-based rivoluzionario che nel cuore assorbente contiene Spongel, la polvere assorbente biodegradabile e compostabile prodotta da Magic.
La carta, un materiale con una lunga storia nel tempo
La carta è un materiale che ha una lunga storia nel tempo. Strumento fondamentale per la trasmissione della conoscenza per secoli, oggi fa parte della nostra quotidianità in tante applicazioni diverse e per questo necessita di un riciclo attento e corretto.
Quali sono le caratteristiche che il packaging deve possedere per essere sostenibile?
Il packaging viene spesso descritto come il peggior “nemico” dell’ambiente perché destinato a diventare un rifiuto subito dopo l’uso. Oggi le aziende si impegnano a sviluppare soluzioni innovative per contenere l’impatto ambientale del packaging a fine vita, trasformandolo da rifiuto a risorsa.
Quanto sono green gli italiani?
Quasi un italiano su due è disposto a pagare di più per prodotti con minore impatto ambientale
Sostenibilità ambientale: Magic si certifica PEFC
La certificazione garantisce un approvvigionamento responsabile del legname, protegge i territori da deforestazioni indiscriminate e illegali, tutela generazioni presenti e future.
Il riciclo corretto degli imballaggi composti da materiali diversi
Uno schema decisionale per determinare se un prodotto debba essere considerato nel suo complesso, o se ciascun componente debba essere valutato separatamente